
Diritto Familiare
Lo Studio offre assistenza e consulenza legale qualificata e professionale in materia di diritto famigliare e minorile.
Il diritto di famiglia è quella branca del diritto civile che regola i rapporti familiari nella loro accezione più ampia, trattando questioni inerenti i rapporti di coniugio, di filiazione, di adozione e ancora di parentela e affinità.
Il nostro ordinamento giuridico prevede tre modalità per contrarre il matrimonio:
– Il matrimonio celebrato innanzi ad un ufficiale di stato civile;
– Il matrimonio concordatario celebrato innanzi ad un prete cattolico;
– Il matrimonio cosiddetto acattolico.
Con la Legge 20 maggio 2016 n. 76 recante “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” (nota come Legge Cirinnà), il Legislatore ha, altresì, giuridicamente riconosciuto le coppie formate da persone dello stesso sesso, oltre a regolamentare le convivenze di fatto.
Lo Studio Legale mette a disposizione la propria competenza con particolare riguardo alle seguenti operazioni:
– Ricorsi per la separazione consensuale dei coniugi;
– Ricorsi per la separazione giudiziale dei coniugi;
– Separazione con negoziazione assistita, ossia direttamente innanzi all’Avvocato;
– Ricorsi per il divorzio congiunto;
– Ricorsi per il divorzio giudiziale;
– Divorzi con negoziazione assistita, ossia direttamente innanzi all’Avvocato;
– Ricorsi congiunti o giudiziali per la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio;
– Mediazione familiare, con particolare riferimento alla tutela dei minori, dei minori emancipati e dei soggetti incapaci;
– Consulenza in materia di Comunione Legale dei Beni;
– Costituzione del Fondo Patrimoniale;
– Impresa Familiare
– Ricorsi per divorzio congiunto (unioni civili);
– Ricorsi per il divorzio giudiziale (unioni civili);
– Divorzi con negoziazione assistita (unioni civili);
– “Contratti di convivenza” con attestazione di conformità ai sensi della Legge Cirinnà.