
TUTELA DEL CONTRIBUENTE
Lo Studio offre un valido ed incisivo supporto per la difesa dei contribuenti, sia nelle ipotesi di notifica degli avvisi accertamento ad opera dell’Agenzia delle Entrate, sia nei casi di notifica delle cartelle di pagamento da parte dell’Ente della Riscossione.
La difesa del contribuente si estende, altresì, nelle indagini bancarie/finanziarie (art. 32, n° 7, D.P.R. n° 600/73 – art. 51, D.P.R. 633/72), tipologia di controlli fiscali ove il cittadino ha l’onere di giustificare all’Erario ogni singola operazione bancaria effettuata o ricevuta durante l’anno, nonché contro gli avvisi rettifica della cessione di immobili (imposta di registro), con i quali lo Stato contesta il presunto valore di una vendita immobiliare (art. 51, D.P.R. n° 131/86).
Più specificamente, la tutela del contribuente è assicurata dai professionisti dello Studio, nello specifico, mediante lo svolgimento delle seguenti attività:
– opposizioni a cartelle esattoriali dell’ente di riscossione:
– avvisi di accertamento e processi verbali della GdF;
– opposizioni a contributi INPS, INAIL e Cassa Edile;
– opposizioni a estratti di ruolo e modelli Ideb;
– ricorsi avverso IVA, Irpef e tasse comunali;
– assistenza negoziale/giudiziale in caso di abuso degli enti;
– negoziazione piani di rientro di posizioni debitorie nei confronti degli enti.